🍏 Breath Test al Fruttosio
🔬 Cos’è il Breath Test al Fruttosio?
Il Breath Test al Fruttosio è un esame diagnostico non invasivo che permette di valutare la capacità dell’organismo di assorbire il fruttosio, uno zucchero presente in frutta, verdura e altri alimenti.
📌 Il test misura la quantità di idrogeno nell’aria espirata dopo l’ingestione di fruttosio, identificando un eventuale malassorbimento.
⚙️ Come funziona il test?
Nei soggetti con difficoltà nell’assorbire il fruttosio:
🔹 Lo zucchero non metabolizzato raggiunge il colon.
🔹 Viene fermentato dai batteri intestinali, producendo idrogeno.
🔹 L’idrogeno passa nel sangue e viene espirato dai polmoni.
🔹 Maggiori quantità di idrogeno nell’aria espirata indicano un malassorbimento del fruttosio.
📋 Sintomi dell’intolleranza al fruttosio
L’intolleranza al fruttosio può manifestarsi con sintomi gastrointestinali e sistemici, variabili in base all’età:
👶 Neonati e bambini piccoli: rifiuto dell’alimentazione, vomito, ritardo della crescita.
🎒 Età scolare: distensione addominale, epatomegalia, rallentata crescita.
🧑🦱 Adulti: dolori e crampi addominali, flatulenza, diarrea, stitichezza, nausea, senso di oppressione addominale, vomito, eruttazione, malessere generale.
🔍 Come si svolge il test?
📌 Il test prevede la raccolta di campioni di aria espirata prima e dopo l’ingestione di una soluzione di fruttosio.
💊 Dose somministrata:
•Adulti: 25 grammi.
•Bambini: dose calcolata in base al peso corporeo (1 grammo per kg, max 25 grammi).
📌 I campioni vengono raccolti a intervalli regolari per monitorare l’eventuale aumento di idrogeno nell’aria espirata.
🔍 Come si svolge il test?
📌 Il test prevede la raccolta di campioni di aria espirata prima e dopo l’ingestione di una soluzione di fruttosio.
💊 Dose somministrata:
•Adulti: 25 grammi.
•Bambini: dose calcolata in base al peso corporeo (1 grammo per kg, max 25 grammi).
📌 I campioni vengono raccolti a intervalli regolari per monitorare l’eventuale aumento di idrogeno nell’aria espirata.
⚠️ Norme di preparazione
Per garantire un risultato attendibile, è fondamentale seguire alcune indicazioni:
🍽 Digiuno: non assumere cibi o bevande dalla mezzanotte precedente il test.
🥩 Dieta del giorno precedente: consumare solo riso scondito, carne lessa o alla griglia e acqua. Evitare insaccati, burro, margarina, condimenti vari e alcol.
💊 Antibiotici: evitare l’assunzione di antibiotici nei 15 giorni precedenti (consultare il medico per eventuali indicazioni specifiche).
🚭 Fumo: non fumare nelle 8 ore precedenti l’esame, poiché il fumo può alterare i risultati.
✅ Sicurezza e durata del test
✔ Non invasivo e ben tollerato
✔ Privo di effetti collaterali significativi
✔ Durata complessiva: circa 2-3 ore
📎 Prenotazione e informazioni
Per maggiori dettagli o per prenotare il test, contatta il nostro laboratorio.