🫁 Breath Test al Lattulosio
🔬 Cos’è il Breath Test al Lattulosio?
Il Breath Test al Lattulosio è un esame diagnostico non invasivo che analizza campioni di aria espirata per:
✅ Valutare il tempo di transito oro-cecale (OCTT)
✅ Diagnosticare la sovracrescita batterica intestinale (SIBO)
📋 A cosa serve?
Il test permette di individuare alterazioni del sistema gastrointestinale, come:
✔ Sovracrescita batterica intestinale (SIBO)
✔ Malassorbimento intestinale
✔ Alterazione del transito intestinale
📌 Queste condizioni possono causare sintomi come:
- Flatulenza
- Meteorismo
- Diarrea
- Distensione addominale
- Crampi addominali
🏥 Chi può effettuare il test?
Il Breath Test al Lattulosio è indicato per pazienti che soffrono di sintomi gastrointestinali persistenti, come:
🔹 Gonfiore addominale
🔹 Diarrea
🔹 Dolori addominali
specialmente dopo l’assunzione di determinati alimenti.
🔍 Come funziona il test?
📌 Il test prevede:
1️⃣ Raccolta di un primo campione di aria espirata.
2️⃣ Assunzione di una soluzione di lattulosio sciolto in acqua.
3️⃣ Prelievo di campioni di aria espirata a intervalli regolari per un totale di circa 4 ore.
4️⃣ Misurazione dei livelli di idrogeno (H₂) e metano (CH₄) nell’espirato per individuare anomalie nel transito intestinale o nella fermentazione batterica.
ℹ️ Norme di preparazione
Per garantire risultati affidabili, è necessario seguire alcune regole:
🔸 Effettuare il test al mattino a digiuno.
🔸 Evitare fumo e attività fisica prima dell’esame.
🔸 Sospendere farmaci non essenziali nelle 12 ore precedenti il test.
🔸 Contattare il laboratorio per verificare la preparazione corretta.
📊 Importanza della valutazione del transito oro-cecale e della diagnosi di SIBO
🔹 Il tempo di transito oro-cecale (OCTT) è un parametro chiave per valutare la funzionalità del tratto gastrointestinale:
✔ Accelerato → può essere associato a diarrea da ipermotilità.
✔ Rallentato → può indicare disturbi digestivi, svuotamento gastrico lento o stipsi.
🔹 Il test è fondamentale per diagnosticare la SIBO, una condizione che può alterare la digestione e compromettere l’assorbimento dei nutrienti.
✅ Sicurezza del test
✔ Non invasivo e ben tollerato
✔ Indolore e senza fastidi significativi
✔ Ripetibile nel tempo per monitorare eventuali variazioni nella funzionalità intestinale
📎 Scarica le norme di preparazione
Per dettagli sulla preparazione all’esame, clicca qui per scaricare il documento informativo.