🫁 Breath Test al Sorbitolo
🔬 Cos’è il Breath Test al Sorbitolo?
Il Breath Test al Lattosio è un esame diagnostico non invasivo utilizzato per individuare l’intolleranza al lattosio. Questa condizione si verifica quando l’organismo non riesce a digerire completamente il lattosio, lo zucchero presente nel latte e nei suoi derivati.
📌 Il test è considerato il gold standard per la diagnosi di malassorbimento del lattosio, poiché misura i livelli di idrogeno (H₂) e metano (CH₄) nell’aria espirata prima e dopo l’assunzione di una soluzione di lattosio.
⚙️ Principio di Funzionamento
Come altri breath test per intolleranze alimentari, il test al sorbitolo sfrutta il principio secondo cui gli zuccheri non assorbiti vengono fermentati dalla flora batterica intestinale, generando idrogeno (H₂), metano (CH₄) e anidride carbonica (CO₂).
🔹 Questi gas vengono assorbiti dalla mucosa intestinale, trasportati nel sangue e infine espirati attraverso i polmoni, dove vengono misurati.
📋 Sorbitolo e Malassorbimento
Il sorbitolo è un monosaccaride della classe dei polialcoli, che non necessita di digestione enzimatica per essere assorbito. Tuttavia:
🔹 La sua assimilazione dipende dalla concentrazione e dalla dose assunta.
🔹 In presenza di malassorbimento intestinale, il sorbitolo viene assorbito con difficoltà, aumentando la fermentazione intestinale e la produzione di gas.
📌 Sintomi comuni del malassorbimento del sorbitolo:
✔ Gonfiore addominale
✔ Crampi addominali
✔ Flatulenza
🏥 Sorbitolo e Celiachia
Nei pazienti affetti da celiachia non trattata, è frequente un malassorbimento del sorbitolo.
📌 Il Breath Test al Sorbitolo può aiutare a individuare soggetti potenzialmente celiaci, indirizzandoli verso ulteriori esami diagnostici, come la biopsia intestinale, attualmente il gold standard per la diagnosi della celiachia.
🔍 Come si svolge il test?
📌 Il test viene eseguito in 3 fasi principali:
1️⃣ Misurazione iniziale: il paziente espira in un dispositivo per rilevare la quantità di idrogeno a digiuno (circa 12 ore senza cibo).
2️⃣ Somministrazione del sorbitolo: assunzione di 5 grammi di sorbitolo sciolti in 200 ml di acqua.
3️⃣ Monitoraggio: prelievi di aria espirata a intervalli regolari di 30 minuti, per una durata totale di circa 3 ore.
⚠️ Norme di preparazione
Per garantire un risultato affidabile, è necessario seguire alcune regole:
🍽 Digiuno: dalla mezzanotte del giorno precedente il test.
💊 Antibiotici: evitare l’assunzione di antibiotici nei 15 giorni precedenti (consultare il medico se necessario).
🥩 Dieta pre-test: la sera prima del test è consentito consumare solo riso scondito, carne lessa o alla griglia e acqua. Evitare insaccati, burro, margarina e altri condimenti.
🚭 Fumo: non fumare nelle 8 ore precedenti il test, poiché il fumo può alterare la composizione dei gas espirati e compromettere i risultati.
✅ Un test sicuro e affidabile
✔ Non invasivo e ben tollerato
✔ Semplice da eseguire
✔ Fondamentale per la diagnosi di malassorbimento intestinale e celiachia
📎 Prenotazione e informazioni
Per maggiori dettagli o per prenotare il test, contatta il nostro laboratorio.